Un gemellaggio elettronico eTwinning è un progetto didattico a distanza, pianificato, attivato e realizzato mediante la collaborazione e lo scambio di insegnanti e alunni tra scuole di Paesi europei. Il gemellaggio garantisce alle scuole partecipanti innumerevoli benefici: lo scambio di conoscenze ed esperienze, il confronto fra i metodi di insegnamento, l'arricchimento culturale, linguistico, umano dei partecipanti, ma soprattutto la consapevolezza che viviamo in un'Europa unita, multilinguistica e multiculturale.
Etwinning è un modo per:
• usare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per accorciare le distanze;
• motivare gli studenti con attività innovative ed interessanti;
• imparare cose nuove sui diversi Paesi;
• approfondire la conoscenza della lingua inglese;
• rafforzare la dimensione europea della cittadinanza.
Quest’anno la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Tricase Via Apulia” ha attivato due progetti etwinningriguardanti la tematica molto attuale relativa all’ambiente che si lega a quella d’Istituto ”Il nostro territorio, salute, benessere e sostenibilità”. Il primo progetto si intitola “In our hands” ( nelle nostre mani) e coinvolge la nostra scuola, Francia, Polonia, Turchia, Portogallo, Slovacchia, Ucraina e un’altra scuola italiana. Il secondo progetto dal titolo “ sustainable development” ( sviluppo sostenibile) coinvolge la nostra scuola, Regno Unito, Francia, Spagna, Polonia . In entrambi i progetti ci si confronterà con le altre scuole partners su come sensibilizzare le generazioni future sull’importanza del riciclo, del risparmio e del riutilizzo a favore di uno sviluppo ecosostenibile. Il futuro è proprio nelle mani di tutti noi e quindi è necessario fare azioni concrete in difesa del nostro pianeta. I gemellaggi elettronici sono curati e seguiti dalle docenti di lingua inglese ( prof.sse Assunta Ingletto, Carla Rizzo) in collaborazione con i vari Consigli di classe della scuola secondaria.